Per la pace ed i diritti umani: advocacy alla cittadinanza universale dell’Avvocato di Prossimità

AMORE ED INCLUSIONE

Per la pace ed i diritti umani: advocacy alla cittadinanza universale dell’Avvocato di Prossimità

30 Luglio 2025 Uncategorized 0

Avvocato di prossimità “si riferisce a un approccio del diritto che mira a portare i servizi legali più vicino ai cittadini, spesso attraverso sportelli o uffici situati in zone accessibili e comode per la comunità locale. Questo concetto si concentra sulla prevenzione dei conflitti e sulla risoluzione alternativa delle controversie, offrendo orientamento e consulenza legale ai cittadini, specialmente in situazioni di disagio o rischio di esclusione sociale”. 

L’approccio è di giustizia olistica, l’avvocato di prossimità considera la persona nella sua interezza, cercando di comprendere i bisogni individuali e le dinamiche relazionali per trovare la soluzione più adatta. 

Gli sportelli della Clinica del Diritto dell’Avvocato di Prossimità sono un’iniziativa che si basa sull’idea della Giustizia intesa come un servizio, una missione dell’Avvocatura, volta a rendere di facile e immediato accesso ai diritti da parte di qualsiasi essere vivente, per l’attuazione e la declinazione della giustizia in tutte le sue forme: sociale, economica, ecologica, scolastica, familiare…. affiancandosi ai cittadini universali per la fruizione e la tutela di tutti i diritti, baluardo dell’Umanità.

I due eventi di fine primavera ed inizio estate del 26 maggio e del 24 giugno, hanno visto protagonista attiva l’Associazione e rivista Giustizia Olistica, la voce degli invisibili, per la promozione proprio dei diritti universali ONU e della cittadinanza universale.

Il prossimo appuntamento è per il 21 settembre, in occasione della Giornata internazionale della Pace verrà presentato il libro “L’Avvocato di Prossimità, esperienze di pace ed amore universali” e la consegna delle tessere onorarie per chi si è distinto nelle battaglie di cittadinanza universale, avendo come faro e base i diritti universali ONU.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *