Mese: Aprile 2025

AMORE ED INCLUSIONE

Il Consiglio di sicurezza esamina le modalità per rafforzare le operazioni di pace delle Nazioni Unite contro le nuove minacce

Il Consiglio di Sicurezza ha discusso il 24 marzo sulle modalità per adattare le operazioni di pace delle Nazioni Unite all’evoluzione delle minacce, sottolineando la necessità di collaborare con le organizzazioni regionali e di coinvolgere attivamente le comunità locali, in particolare le donne. Hanno inoltre sottolineato l’importanza di allineare i mandati alle risorse disponibili, sfruttando…
Leggi tutto


30 Aprile 2025 0

Relazione Annuale della Corte di Giustizia Europea – per una pedagogia dei diritti umani

La Panoramica dell’anno costituisce la relazione annuale della Corte Europea sull’attività dell’istituzione e sulla giurisprudenza dei suoi due organi giurisdizionali nel corso dell’anno precedente. Presenta le sintesi delle principali cause dell’anno, le statistiche sull’attività dei due organi giurisdizionali e una rassegna degli eventi più importanti dell’anno. Contiene anche contributi dei presidenti della Corte di giustizia e del…
Leggi tutto


30 Aprile 2025 0

L’UGUAGLIANZA DEGLI ANTICHI E DEI MODERNI Ovvero l’origine dell’Uguaglianza e la sua ricerca perenne

La ricerca dell’Uguaglianza è il percorso che l’Umanità ha seguito, sino ai giorni nostri, cercando sempre ed incessantemente gli strumenti per il suo riconoscimento ad un numero sempre maggiore di esseri umani di uguali diritti e possibilità. Lo strumento per attuare l’Uguaglianza è la Cittadinanza, riconosciuta a tutti gli esseri umani, poichè facenti parte di…
Leggi tutto


28 Aprile 2025 0

OLIMPIADI DELLA PACE

https://2025.festivalsvilupposostenibile.it/cal/966/olimpiadi-della-pace- Per il quinto anno consecutivo Giustizia olistica, la Rivista e l’Associazione degli invisibili, organizzeranno le Olimpiadi della pace e dei diritti umani, un Certamen per promuovere la cittadinanza universale Onu, quale strumento per attuare l’uguaglianza e difendere i diritti umani di tutti gli esseri viventi, attraverso la bellezza dell’arte, dei diritti e dello sport, quali…
Leggi tutto


24 Aprile 2025 0

La SCUOLA e’ INCLUSIONE

Nel 2025, secondo le Linee guida UNESCO sull’educazione multilingua, oltre 250 milioni di bambini/e e ragazzi/e nel mondo non frequentano la scuola. Il dato, diffuso nel 2024 in occasione del G20 sull’educazione tenutosi a Fortaleza (Brasile), evidenzia una stagnazione quasi totale dei progressi rispetto al decennio precedente: solo l’1% in meno rispetto al 2013. Le ragioni di questo…
Leggi tutto


24 Aprile 2025 0

Convenzioni ONU dei diritti dell’uomo

I diritti umani tutelano la persona e la sua dignità in tempo di pace e in tempo di guerra. Sono garantiti dal diritto internazionale ed è compito dello Stato farli rispettare. È con questo spirito che la ONU ha sviluppato un insieme di convenzioni vincolanti, che traggono origine dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del…
Leggi tutto


23 Aprile 2025 0

𝐒𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐮𝐨𝐦𝐨 𝐫𝐢𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐥’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓

Nei mesi di febbraio e marzo 2025, la Corte europea dei diritti dell’uomo (la Corte) ha pronunciato quattro sentenze di condanna nei confronti dell’Italia, relative al diritto alla vita, al divieto di maltrattamenti e al diritto al rispetto della vita privata. Il 27 marzo, nella causa Laterza e D’Errico c. Italia (n. 30336/22), la Corte ha…
Leggi tutto


23 Aprile 2025 0

L’ETA’ DEI DIRITTI UMANI

“Il noto filosofo napoletano Giambattista Vico1, vissuto a cavallo fra il XVII e il XVIII secolo, elaborò una teoria sulla storia umana assai singolare.Egli era convinto che la storia fosse caratterizzata dal continuo e incessante ripetersi di tre cicli distinti: l’età primitiva e divina, l’età poetica ed eroica, l’età civile e veramente umana. Il continuo…
Leggi tutto


11 Aprile 2025 0